pastore del caucaso - maschio
„...Il Pastore del Caucaso è un cane grande e forte. Dalla sua sicurezza di sé e dalla sua indipendenza deriva il fatto che esso non accetti di sottoporsi a chiunque.."

La cospicua dose di aggressività che giace in fondo al carattere di ogni Pastore del Caucaso è il risultato dell’impiego di questa razza: per secoli il Pastore del Caucaso è stato impiegato per la difesa delle mandrie da parte dei predatori, cosa che ha contribuito a sviluppare in questa razza un forte istinto a possedere sia cose che territorio. Tutte queste caratteristiche hanno fatto del Pastore del Caucaso una guardia ideale ad esempio di fabbriche e grandi stabilimenti di lavoro. Questo è stato il ruolo dei pastori del Caucaso distribuiti su quasi tutto il territorio dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche per molti anni. Per il lavoro, e pertanto ai fini dell’allevamento, sono stati scelti esemplari particolarmente grandi, diffidenti se non addirittura spietatamente aggressivi. Solo cani di questo tipo erano in grado di effettuare al meglio i compiti loro impartiti. Ed è proprio questo tipo di Pastore del Caucaso ad essere stato conosciuto dalla cinologia ufficiale europea… Questo animale sarebbe dovuto essere straordinariamente aggressivo, persino nei confronti dei suoi stessi proprietari, riuscendo a convivere con l’uomo soltanto se terribilmente temuto..

Vergognoso a dirsi, ma proprio questo tipo di Pastore del Caucaso ha riscosso vari paesi una vasta popolarità.

Molti proprietari non hanno neppure provato ad entrare in contatto con lui. Sono stati acquistati volentieri cani adulti, poi rinchiusi in gabbie di ferro e... ci si è vantati competendo a chi avesse il cane più pericoloso e confrontando la lunghezza dei bastoni con i quali gli si dovesse dare da mangiare (...)

 

STANDARD - PASTORE DEL CAUCASO

(Kavkazskaïa Ovtcharka)
 

ORIGINE :
Russia

 

DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VIGENTE:
13.10.2010

 

UTILIZZAZIONE:
cane da guardia e vigilanza

 

CLASSIFICAZIONE F.C.I.:
Gruppo 2 - Cani tipo Pinscher e Schnauzer, Molossoidi e Bovari Svizzeri
Sezione 2.2 - MMolossoidi. Tipo cane da montagna. Senza prova di lavoro.

 

BREVE CENNO STORICO:

Si pensa che il pastore del Caucaso (CSD) sia una razza che tragga le sue origini dagli antichi cani del Caucaso. La razza è diffusa nei territori che si estendono dalla catena del Caucaso alle regioni delle steppe della Russia del Sud. L’evoluzione della razza non fu soltanto il risultato di una selezione naturale ma fu anche influenzata dai popoli che abitarono la Regione del Caucaso. Storicamente i Cani da pastore del Caucaso venivano usati per la guardia e per tenere al sicuro le mandrie, le greggi e le abitazioni dai selvatici e dai predatori. La prima citazione di un grosso molossoide usato dall’armata dello Zar dell’Armenia Tigran II risale al primo secolo a.C. (...)

 Leggi tutto